ANTEPRIMA DI STAGIONE
Martedì 2 ottobre 2018 ore 10.45 Anteprima per le Scuole
Giovedì 4 ottobre 2018 ore 20.30 turno A
Domenica 7 ottobre 2018 ore 15.30 turno B
RUGGERO LEONCAVALLO
PAGLIACCI
Dramma in un prologo e due atti
Libretto di Ruggero Leoncavallo
Personaggi e Interpreti
Nedda Estibaliz Martyn
Canio Diego Cavazzin
Tonio Kiril Manolov
Beppe Giovanni Sala
Silvio Vittorio Prato
Vladimir Ovodok, direttore
Cristina Mazzavillani Muti, regia e ideazione scenica
Vincent Longuemare, ideazione spazio e luce
Alessandro Lai, costumi
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
VOCI BIANCHE DEL CORO FARNESIANO DI PIACENZA
Mario Pigazzini, maestro del coro voci bianche
Coproduzione
Ravenna Festival
Teatro Alighieri di Ravenna
Fondazione Teatri di Piacenza
|
|
INAUGURAZIONE
Martedì 18 dicembre 2018 ore 15.30 Anteprima per le Scuole
Mercoledì 19 dicembre 2018 ore 20 Speciale 18 anni #traviata18
Venerdì 21 dicembre 2018 ore 20.30 turno A
Domenica 23 dicembre 2017 ore 15.30 turno B
Progetto OPERA LABORATORIO 2018
GIUSEPPE VERDI
LA TRAVIATA
Opera in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Alexandre Dumas La dame aux camélias
Personaggi e Interpreti
Violetta Adriana Iozzia
Alfredo Santiago Sanchez
Flora Carlotta Vichi
Annina Luisa Tambaro
Giorgio Germont Benjamin Cho
Gastone Raffaele Feo
Il barone Douphol Juliusz Loranzi
Il marchese D'Obigny Stefano Marchisio
Il dottor Grenvil Vincenzo Santoro
Giuseppe Andrea Galli
Un domestico di Flora / Un commissionario Francesco Cascione
Pier Giorgio Morandi, direttore
Leo Nucci, regia
Salvo Piro, regista collaboratore
Sabrina Fontanella, movimenti coreografici
Carlo Centolavigna, scene
Artemio Cabassi, costumi
Claudio Schmid, luci
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
Coproduzione
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Ravenna Manifestazioni - Teatro Galli di Rimini
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Martedi 15 gennaio 2019 ore 15.30 Anteprima per le Scuole
Venerdì 18 gennaio 2019 ore 20.30 turno A
Domenica 20 gennaio 2019 ore 15.30 turno B
GIUSEPPE VERDI
LA FORZA DEL DESTINO
Melodramma in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, Antonio Ghislanzoni
dal dramma Don Álvaro o La fuerza del sino di Ángel Perez de Saavedra
Personaggi e Interpreti
Il marchese di Calatrava Mattia Denti
Donna Leonora, sua figlia Anna Pirozzi
Don Carlo di Vargas, suo figlio Kiril Manolov
Don Alvaro Luciano Ganci
Il Padre guardiano Marko Mimica
Fra Melitone Marco Filippo Romano
Preziosilla, giovane zingara Judit Kutasi
Curra Cinzia Chiarini
Mastro Trabuco Marcello Nardis
Un alcade, un chirurgo Juliusz Loranzi
Francesco Ivan Ciampa, direttore
Italo Nunziata, regia
Emanuele Sinisi, scene
Hannu Palosuo, dipinti
Simona Morresi, costumi
Fiammetta Baldiserri, luci
Riccardo Buscarini, assistente alla regia
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
Coproduzione
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Venerdì 22 febbraio 2019 ore 20.30 turno A
Domenica 24 febbraio 2019 ore 15.30 turno B
UMBERTO GIORDANO
ANDREA CHÉNIER
Dramma di ambiente storico in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica
Personaggi e Interpreti
Andrea Chénier Martin Muehle
Carlo Gérard Claudio Sgura
Maddalena di Coigny Saioa Hernández
La mulatta Bersi Nozomi Kato
La Contessa di Coigny Shay Bloch
Madelon Antonella Colaianni
Roucher Stefano Marchisio
Fléville/Tinville Alex Martini
Mathieu, detto Populus Fellipe Oliveira
Un "Incredibile" Alfonso Zambuto
L'abate Roberto Carli
Schmidt Stefano Cescatti
Il Maestro di Casa / Dumas Luca Marcheselli
Aldo Sisillo, direttore
Nicola Berloffa, regia
Justin Arienti, scene
Edoardo Russo, costumi
Valerio Tiberi, luci
Veronica Bolognani, assistente alla regia
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO: ASSOCIAZIONE CORO LIRICO TERRE VERDIANE - FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI MODENA
Stefano COLÒ, maestro del coro
Coproduzione
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Fondazione Ravenna Manifestazioni
Fondazione Teatro Regio di Parma
in collaborazione con Opéra de Toulon
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Mercoledì 13 marzo 2019 ore 15.30 Anteprima per le scuole
Venerdì 15 marzo 2019 ore 20.30 turno A
Domenica 17 marzo 2019 ore 15.30 turno B
GIACOMO PUCCINI
TOSCA
Dramma in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
dal dramma omonimo di Victorien Sardou
Personaggi e Interpreti
Floria Tosca Susanna Branchini
Mario Cavaradossi Stefano La Colla
Il barone Scarpia Amartuvshin Enkhbat
Cesare Angelotti Giovanni Battista Parodi
Il sagrestano Valentino Salvini
Spoletta Manuel Pierattelli
Sciarrone Stefano Marchisio
Un carceriere Simone Tansini
Un pastorello Maria Dal Corso
Sesto Quatrini, direttore
Joseph Franconi Lee, regia da un’idea di Alberto Fassini
William Orlandi, scene e costumi
Roberto Venturi, luci
Daniela Zedda, assistente alla regia
Corrado Casati, maestro del coro
Mario Pigazzini, maestro del coro voci bianche
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
VOCI BIANCHE DEL CORO FARNESIANO DI PIACENZA
Coproduzione
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione Teatro Regio di Parma
ALLESTIMENTO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
|
|
|
Domenica 31 marzo 2019 ore 16
FUORI ABBONAMENTO
KISS ME, KATE
MUSICAL
di Cole Porter
tratto da La bisbetica domata di W.Shakespeare
Corrado Abbati, adattamento e regia
Maria Galantino, direzione musicale
Cristina Calisi, coreografie
COMPAGNIA CORRADO ABBATI
NUOVA PRODUZIONE IN ESCLUSIVA NAZIONALE
su licenza di Tams – Witmark New York
|
|
|
Venerdì 12 aprile 2019 ore 20.30 turno A
Domenica 14 aprile 2019 ore 15.30 turno B
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
SERSE
Opera in tre atti HWV 40 (1738)
Libretto anonimo da Xerse di Nicolò Minato
adattato da Silvio Stampiglia
Personaggi e interpreti
Serse Arianna Vendittelli
Arsamene Marina De Liso
Amastre Delphine Galou
Romilda Monica Piccinini
Atalanta Francesca Aspromonte
Ariodate Luigi De Donato
Elviro Biagio Pizzuti
Ottavio Dantone, direttore al clavicembalo
Gabriele Vacis, regia
Roberto Tarasco, scene, costumi e luci
ACCADEMIA BIZANTINA
Coproduzione
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Ravenna Manifestazioni
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Venerdì 25 ottobre 2019 ore 20.30 turno A
Domenica 27 Ottobre 2019 ore 15.30 turno B
GIUSEPPE VERDI
VERDI OPERA GALA
SIMON BOCCANEGRA Atto secondo
AIDA Atto terzo
OTELLO Atto quarto
con
FRANCESCO MELI
Mattia Denti, Serena Gamberoni, Kiril Manolov, Vittoria Yeo
Lorenzo Izzo, Juliusz Loranzi, Cristina Melis, Michele Patti
Michele Gamba, direttore
Federico Bertolani, regia, ideazione scenica e luci
Corrado Casati, maestro del coro
Artemio Cabassi, costumi
ORCHESTRA DELL'EMILIA-ROMAGNA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
NUOVO ALLESTIMENTO
TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
|