Mercoledì 11 ottobre 2017 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 13 ottobre 2017 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 15 ottobre 2017 ore 15.30 (Turno B)
Progetto OPERA LABORATORIO 2017
GIUSEPPE VERDI
SIMON BOCCANEGRA
Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutiérrez
Personaggi e Interpreti
Simon Boccanegra: Kiril Manolov
Maria Boccanegra: Clarissa Costanzo
Jacopo Fiesco: Mattia Denti
Gabriele Adorno: Ivan Defabiani
Paolo Albiani: Ernesto Petti
Pietro: Cristian Saitta
Un'ancella: Paola Lo Curto
Un Capitano dei Balestrieri: Jenish Ysmanov
Pier Giorgio MORANDI, direttore
Leo NUCCI, regia
Salvo PIRO, regista collaboratore
Carlo CENTOLAVIGNA, scene
Artemio CABASSI, costumi
Claudio SCHMID, luci
ORCHESTRA DELL'OPERA ITALIANA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza,
Teatro Alighieri di Ravenna
in collaborazione con Opéra de Marseille
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Venerdì 15 dicembre 2017 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 17 dicembre 2017 ore 15.30 (Turno B)
CHARLES GOUNOD
FAUST
dramma lirico in cinque atti
Libretto di Jules Barbier e Michel Carré
tratto da Faust di Goethe
Personaggi e Interpreti
Faust: Francesco Demuro
Mèphistophélès: Ramaz Chikviladze
Marguerite: Davinia Rodriguez
Marthe: Shay Bloch
Valentin: Benjamin Cho
Wagner: Matteo Ferrara
Siebel: Nozomi Kato
Jean-Luc TINGAUD, direttore
Simone DERAI, regia
ANAGOOR, progetto scenico
Simone Derai e Sivia Bragagnolo, scene e costumi
Simone Derai e Giulio Favotto, video
Lucio Diana, luci
Marco Menegoni, Monica Tonietto, assistenti alla regia
ORCHESTRA DELL'OPERA ITALIANA
CORO DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Stefano COLO', maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Fondazione Teatri di Piacenza
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Domenica 7 gennaio 2018 ore 16 (Fuori Abbonamento)
LA PRINCIPESSA SISSI - Musical
ideazione di CORRADO ABBATI
Musiche di ALESSANDRO NIDI
liberamente ispirato al film di Ernst Marischka
Personaggi e Interpreti
Elisabetta, detta Sissi: Cristina Calisi
L’Imperatore Francesco Giuseppe: Francesco Bertoni
Arciduchessa Sofia: Lucia Antinori
Max Duca di Baviera: Corrado Abbati
Ludovica, detta Louise: Antonella Degasperi
Elena, detta Nenè: Antonietta Manfredi
Il Principe Thurn und Taxis: Lorenzo Di Girolamo
Kurt, ufficiale della gendarmeria di Ischl: Fabrizio Macciantelli
Fritz Pesmaker: Claudio Ferretti
Thomas: Matteo Borghi
L’Arciduca Carlo Ludovico: Riccardo Dall’Aglio
La Contessa Inge: Greta Moschini
Marck: Davide Cervato
Margareta: Giorgia Aluzzi
Alessandro NIDI, direzione musicale
Corrado ABBATI, regia
Cristina CALISI, coreografie
Stefano MACCARINI, scene
Artemio CABASSI, costumi
COMPAGNIA CORRADO ABBATI
NUOVA PRODUZIONE IN ESCLUSIVA NAZIONALE
|
|
Venerdì 2 febbraio 2018 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 4 febbraio 2018 ore 15.30 (Turno B)
GIACOMO PUCCINI
IL TRITTICO
IL TABARRO / SUOR ANGELICA / GIANNI SCHICCHI
Libretti di Giuseppe Adami, Giovacchino Forzano
Personaggi e Interpreti
Michele | Gianni Schicchi: Ambrogio Maestri
Giorgetta | Suor Angelica: Anna Pirozzi
Luigi: Rubens Pelizzari
La Frugola | Zia Principessa | Zita: Anna Maria Chiuri
Il Tinca | Rinuccio: Marco Ciaponi/Matteo Desole (4)
Lauretta: Francesca Tassinari
Il Talpa | Simone: Francesco Milanese
Aldo SISILLO, direttore
Cristina PEZZOLI, regia
Giacomo ANDRICO, scene
Gianluca FALASCHI, costumi
Cesare ACCETTA, luci
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Stefano COLÒ, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
|
|
Mercoledì 14 febbraio 2018 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 16 febbraio 2018 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 18 febbraio 2018 ore 15.30 (Turno B)
GIOACHINO ROSSINI
LA CENERENTOLA
Dramma giocoso in due atti di Jacopo Ferretti
(Edizione critica Fondazione Rossini di Pesaro in collaborazione con Casa Ricordi, Milano
a cura di A. Zedda)
Personaggi e Interpreti
Don Ramiro: Pietro Adaini
Dandini: Paolo Bordogna
Don Magnifico: Marco Filippo Romano
Clorinda: Giulia Perusi
Tisbe: Isabel De Paoli
Angelina: Teresa Iervolino
Alidoro: Matteo D’Apolito
Erina YASHIMA, direttore
Aldo TARABELLA, regia
Enrico MUSENICH, scene
Lele LUZZATI, costumi (proprietà della Fondazione Cerratelli, Pisa)
Marco MINGHETTI, luci
Monica BOCCI, coreografie
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione,
Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Alighieri di Ravenna,
Fondazione Teatri di Piacenza
ALLESTIMENTO DEL TEATRO DEL GIGLIO DI LUCCA
|
|
Mercoledì 14 marzo 2018 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 16 marzo 2018 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 18 marzo 2018 ore 15.30 (Turno B)
AMILCARE PONCHIELLI
LA GIOCONDA
Dramma in quattro atti di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio)
Personaggi e interpreti
La Gioconda: Saioa Hernández
Enzo Grimaldo: Francesco Meli
Barnaba: Sebastian Catana
Laura Adorno: Anna Maria Chiuri
Alvise Badoero: Giacomo Prestia
La Cieca: Agostina Smimmero
Zuàne: Graziano Dallavalle
Un Cantore: Nicolò Donini
Isèpo: Lorenzo Izzo
Un Pilota/Barnabotto: Simone Tansini
Daniele CALLEGARI, direttore
Federico BERTOLANI, regia
Andrea BELLI, scene
Valeria Donata BETTELLA, costumi
Fiammetta BALDISERRI, disegno luci
Monica CASADEI, coreografie
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
VOCI BIANCHE DEL CORO FARNESIANO DI PIACENZA
Mario PIGAZZINI, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza,
Fondazione Teatro Comunale di Modena,
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Mercoledì 2 maggio 2018 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 4 maggio 2018 ore 20.30 (Turno A)
Domenica 6 maggio 2018 ore 15.30 (Turno B)
GIUSEPPE VERDI
IL CORSARO
Melodramma tragico in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
dal poemetto The Corsair di George Byron
Personaggi e interpreti
Corrado: Iván Ayón Rivas
Medora: Serena Gamberoni
Seid: Simone Piazzola
Gulnara: Roberta Mantegna
Selimo: Matteo Mezzaro
Giovanni: Cristian Saitta
Un Eunuco/Uno Schiavo: Raffaele Feo
Matteo BELTRAMI, direttore
Lamberto PUGGELLI, regia
ripresa da GRAZIA PULVIRENTI PUGGELLI
Marco CAPUANA, scene
Vera MARZOT, costumi
Andrea BORELLI, luci
Renzo MUSUMECI GRECO, maestro d'armi
Pier Paolo ZONI, assistente alla regia
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione
Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Allestimento del Teatro Regio di Parma
|