10 maggio 2017
STAGIONE CONCERTISTICA 2016/2017 - FILARMONICA TOSCANINI - MICHELE MARIOTTI
10 maggio 2017
Sarà lo Stabat Mater, partitura tra le più amate del genio rossiniano, a concludere la Stagione Concertistica della Fondazione Teatri di Piacenza, venerdì 12 maggio alle ore 21 al Teatro Municipale. Diretti dalla bacchetta di Michele Mariotti, fresco vincitore del Premio Abbiati, la Filarmonica Toscanini e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza preparato da Corrado Casati si uniranno a quattro solisti di assoluto prestigio, il soprano Yolanda Ayuanet, il mezzosoprano Sonia Ganassi, il tenore Antonino Siragusa e il basso Michele Pertusi.
Lo Stabat Mater di Gioachino Rossini, sequenza liturgica in musica per soli, coro e orchestra, scritto su invito del prelato spagnolo don Manuel Fernández Varela, venne eseguito per la prima volta a Parigi nel 1842, ma presto risuonò anche in Italia (a Bologna, sotto la guida di Donizetti) per entrare in seguito nel repertorio dei più noti cantanti. A dirigere le luminose pagine del compositore pesarese sarà un applaudito esperto del repertorio rossiniano, nonché una delle più interessanti, giovani bacchette italiane del momento: Michele Mariotti.L'Associazione Nazionale Critici Musicali gli ha recentemente assegnato il 36° Premio Abbiati come Miglior Direttore d'Orchestra del 2016.
A coronamento di una stagione dominata da grandi Orchestre e dalla presenza delle voci più affezionate al nostro Teatro, arriveranno sul palcoscenico del Municipale quattro solisti d'eccezione: il soprano Yolanda Auyanet, acclamata in importanti Teatri in Italia e all'estero; Sonia Ganassi, tra i maggiori mezzosoprani della sua generazione; il tenore Antonino Siragusa, raffinato interprete rossiniano con una carriera internazionale che l'ha condotto su importanti palcoscenici, e il basso Michele Pertusi, riconosciuto come uno dei maggiori interpreti contemporanei delle opere di Gioachino Rossini, vincitore del Grammy Award nel 2006.