Mercoledì 7 ottobre 2015 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 9 ottobre 2015 ore 20.30 (turno A)
Domenica 11 ottobre 2015 ore 15.30 (turno B)
in occasione del 70° anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni.
PIACENZA PER EXPO 2015
Progetto OPERA LABORATORIO 2015
L’AMICO FRITZ
Pietro Mascagni
Commedia lirica in tre Atti di Pierre Suardon
Dal romanzo omonimo di Erckmann-Chatrian
Personaggi ed interpreti
Suzel: Sarah Baratta/Clarissa Costanzo
Fritz Kobus: Ivan Defabiani/Angelo Fiore
Beppe lo zingaro: Aloisa Aisemberg/Nicole Brandolino
David il rabbino: Ernesto Petti/Giovanni Tiralongo
Federico: Aleandro Mariani
Hanezò: Mariano Buccino
Caterina: Marta Mari
Donato Renzetti, direttore
Leo Nucci, regia
Salvo Piro, regista collaboratore
Carlo Centolavigna, scene
Artemio Cabassi, costumi
Claudio Schmid, luci
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
VOCI BIANCHE DEL CORO FARNESIANO DI PIACENZA
Mario Pigazzini, maestro del coro voci bianche
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione Teatro Comunale di Modena
Teatro Alighieri di Ravenna
Teatro Rendano di Cosenza
NUOVO ALLESTIMENTO
Spettacolo con sopratitoli
|
|
Domenica 27 dicembre 2015 ore 15.30 (turno A)
Martedì 29 dicembre 2015 ore 20.30 (turno B)
NABUCCO
Giuseppe Verdi
Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera
Personaggi ed interpreti
Nabucco: Leo Nucci
Ismaele: Leonardo Gramegna
Zaccaria: Mattia Denti
Abigaille: Anna Pirozzi
Fenena: Elisa Barbero
Abdallo: Roberto Carli
Anna: Alice Molinari
Il gran Sacerdote di Belo: Paolo Battaglia
Aldo Sisillo, direttore
Stefano Monti, regia e scene
Vincenzo Balena, elementi scenici scultorei
Massimo Carlotto, costumi
Nevio Cavina, luci
ORCHESTRA DELL'OPERA ITALIANA
CORO DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
E TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Stefano Colò, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Pergolesi Spontini Jesi,
Fondazione Teatri di Piacenza
Allestimento Ópera de Tenerife – Auditorio Adán Martín
Spettacolo con sopratitoli
|
|
Martedì 26 gennaio 2016 ore 15.30 (Anteprima per le scuole)
Venerdì 29 gennaio 2016 ore 20.30 (turno A)
Domenica 31 gennaio 2016 ore 15.30 (turno B)
IL TURCO IN ITALIA
Gioachino Rossini
Dramma buffo in due Atti su libretto di Felice Romani
Personaggi ed interpreti
Selim: Simone Alberghini
Donna Fiorilla: Leonor Bonilla
Don Geronio: Marco Filippo Romano
Don Narciso: Boyd Owen
Prosdocimo: Andrea Vincenzo Bonsignore
Zaida: Loriana Castellano
Albazar: Manuel Amati
Giovanni Di Stefano, direttore
Federico Bertolani, regia
Claudio Schmid, luci
Scene e costumi realizzati da Giulia Zucchetta, Federica Miani, Accademia di Belle Arti di Venezia
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro Alighieri di Ravenna
NUOVO ALLESTIMENTO
Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Comunale di Treviso
Opéra-Théâtre de Metz Métropole
Spettacolo con sopratitoli
|
|
Venerdì 26 febbraio 2016 ore 20.30 (turno A)
Domenica 28 febbraio 2016 ore 15.30 (turno B)
LUCIA DI LAMMERMOOR
Gaetano Donizetti
Dramma tragico in tre Atti
Libretto di Salvatore Cammarano dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott
Personaggi ed interpreti
Lord Enrico Asthon: Mario Cassi
Miss Lucia: Gilda Fiume
Sir Edgardo di Ravenswood: Giuseppe Gipali
Lord Arturo Bucklaw: Matteo Desole
Raimondo Bidebent: Enrico Iori
Alisa: Elena Traversi
Normanno: Roberto Carli
Stefano Ranzani, direttore
Henning Brockhaus, regia
ripresa da Valentina Escobar
Benito Leonori, scene
da un'idea di Josef Svoboda
Patricia Toffolutti, costumi
Henning Brockhaus, luci
Valentina Escobar, coreografie
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI MODENA
Stefano Colò, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Regio di Parma
Teatro dell'Opera Giocosa di Savona
Allestimento Fondazione Pergolesi Spontini Jesi
Spettacolo con sopratitoli
|
|
Martedì 15 marzo 2016 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 18 marzo 2016 ore 20.30 (turno A)
Domenica 20 marzo 2016 ore 15.30 (turno B)
MACBETH
Giuseppe Verdi
Melodramma in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Da Macbeth di William Shakespeare
Personaggi ed interpreti
Macbeth: Leo Nucci
Banco: Carlo Colombara
Lady Macbeth: Susanna Branchini / Anna Pirozzi (20/03)
Dama: Federica Gatta
Macduff: Ivan Defabiani
Malcolm: Marco Ciaponi
Medico/Domestico: Mariano Buccino
Sicario/Araldo: Juliusz Loranzi
Francesco Ivan Ciampa, direttore
Riccardo Canessa, regia
Alfredo Troisi, scene
Artemio Cabassi, costumi
Michele Cremona, luci
Silvia Rastelli, performer
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
Produzione Fondazione Teatri di Piacenza
NUOVO ALLESTIMENTO
Spettacolo con sopratitoli
|
|
Mercoledì 6 aprile 2016 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 8 aprile 2016 ore 20.30 (turno A)
Domenica 10 aprile 2016 ore 15.30 (turno B)
MADAMA BUTTERFLY
Giacomo Puccini
Tragedia giapponese in due atti
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
dal racconto di John Luther Long e dal dramma di David Belasco
Personaggi ed interpreti
Madama Butterfly (Cio-Cio-San): Amarilli Nizza
F.B.Pinkerton: Vincenzo Costanzo
Sharpless: Mansoo Kim
Suzuki: Nozomi Kato
Goro: Luca Casalin
Il principe Yamadori/Yakusidé: Alessio Verna
Kate Pinkerton/La madre: Federica Gatta
Lo zio bonzo: Cristian Saitta
Il commissario imperiale: Jin Heon Song
L'ufficiale del registro: Giovanni Gregnanin
La zia: Daniela Bortolon
La cugina: Samantha Sapienza
Dolore: Agata Passerini
Valerio Galli, direttore
Sandro Pasqualetto, regia
Scene e costumi a cura di Sandro Pasqualetto e Rosanna Monti
dal progetto di Christoph Wagenknecht e Catherine Voeffray
Luci Claudio Schmid
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado Casati, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena
Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni di Livorno,Teatro Sociale di Rovigo
Allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
Spettacolo con sopratitoli
|