19 febbraio 2013
Educazione alla musica - La scuola a teatro 2014-2015
19 febbraio 2013
Teatro Municipale - ANTEPRIME PER LE SCUOLE
9 ottobre 2014 ore 15.30
GAETANO DONIZETTI
L’ ELISIR D’AMORE
29 ottobre 2014 ore 15.30
GIUSEPPE VERDI
FALSTAFF
7 gennaio 2015 ore 15.30
JACQUES OFFENBACH
LES CONTES D’HOFFMANN
17 aprile 2015 ore 15.30
FRANCIS POULENC
LA VOIX HUMAINE
GIANCARLO MENOTTI
THE TELEPHONE
Teatro Municipale
27 gennaio 2015 alle ore 10,30 e alle ore 15
IL VIAGGIO DI ROBERTO
Auschwitz, matricola nº. 167973
Libretto Guido Barbieri
Musica Paolo Marzocchi
Interpreti
Vittorio il narratore, Franco Costantini
Ines la madre di Roberto, Cinzia Damassa
Le tre apparizioni (personaggi della letteratura per ragazzi), mezzosoprano Alessandra Visentin
Le due apparizioni (il padre e il maestro di Roberto), baritono Dario Giorgelè
Silvano l’amico malato di Roberto, una voce di adolescente
Roberto, soldato tedesco, deportati e un funzionario dell’archivio
Con la partecipazione di Danilo Naglia, un ex compagno di scuola di Roberto Bachi
Direttore Paolo Marzocchi
Regia Alessio Pizzech
Scene e costumi Davide Amadei
Light Designer Nevio Cavina
Ensemble Fauves Plus
Leonardo Cella violino I, Pietro Fabris violino II, Elisa Floridia viola, Giacomo Gaudenzi violoncello, Marco Forti contrabbasso, David Brutti sassosofono
Tetraktis Percussioni
Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri
Quartetto vocale Myricae
Elisabetta Agostini, Carla Milani, Claudio Rigotti, Mauro Medri
Coro “Libere Note” della Scuola Primaria “Filippo Mordani” di Ravenna
diretto da Elisabetta Agostini e Catia Gori
Nuova opera commissionata dal Teatro Alighieri Ravenna
In coproduzione con Teatro Luciano Pavarotti di Modena e Fondazione Teatri di Piacenza
Teatro Municipale
26 maggio 2015 - ore 10
Bambini... all’Opera!
Progetto sperimentale a cura degli allievi e insegnanti
della Scuola primaria “Due Giugno” - IV Circolo didattico di Piacenza
Ideazione e realizzazione
CORRADO CASATI
Sostenitori e collaboratori del progetto:
Rotary Club Piacenza Farnese, Comune di Piacenza, Chorós piccolo balletto
Associazione dei genitori Onlus Apilaboriose di Piacenza
Associazione Coro Lirico Terre Verdiane
CICLO STRAUSS
In occasione del 150° anniversario della nascita di Richard Strauss
Progetto in collaborazione con il Centro Culturale Italo Tedesco di Piacenza
Ridotto del Teatro Municipale
Sabato 22 novembre 2014 ore 17
RICHARD STRAUSS: UN IDENTIKIT
Nicola Montenz, relatore
Sabato 29 novembre 2014 ore 17
PRIMA LA MUSICA, DOPO LE PAROLE?
Il Teatro di Richard Strauss
Nicola Montenz, relatore
Gianluca Piacenza, pianoforte
Sabato 13 dicembre 2014 ore 17
STRAUSS E LA GRECIA
Diario di bordo di una passione
Nicola Montenz,relatore