9 ottobre 2014 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
11 ottobre 2014 ore 20.30
12 ottobre 2014 ore 15.30
Progetto OPERA LABORATORIO 2014
L’ ELISIR D’AMORE
Melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti
su libretto di Felice Romani
Interpreti
Adina Maria Mudryak, Giuliana Gianfaldoni
Nemorino Francesco Castoro, Marco Ciaponi
Belcore Andrea Vincenzo Bonsignore, Francesco Salvadori
Il dottor Dulcamara Daniel Giulianini
Giannetta Ludovica Gasparri
Stefano Ranzani, direttore
Leo Nucci, regia
Salvo Piro, regista collaboratore
Carlo Centolavigna, scene
Artemio Cabassi, costumi
Claudio Schmid, disegno luci
Corrado Casati, maestro del coro
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza e Teatro Alighieri di Ravenna
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
29 ottobre 2014 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
31 ottobre 2014 ore 20.30
2 novembre 2014 ore 15.30
FALSTAFF
Commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi
su libretto di Arrigo Boito
dalla commedia Le allegre comari di Windsor e dal dramma Enrico IV di William Shakespeare
Interpreti
Sir John Falstaff Nicola Alaimo
Ford Kiril Manolov
Fenton Alessandro Scotto di Luzio
Dott. Cajus Giorgio Trucco
Bardolfo Matteo Falcier
Pistola Graziano Dallavalle
Mrs. Alice Ford Eleonora Buratto
Nannetta Damiana Mizzi
Mrs. Quickly Isabel De Paoli
Mrs. Meg Page Anna Malavasi
L’Oste della Giarrettiera Ivan Merlo
Robin, paggio di Falstaff Michael D’Adamio
Nicola Paszkowski, direttore
Cristina Mazzavillani Muti, regia e ideazione scenica
Ezio Antonelli, scene
Alessandro Lai, costumi
Vincent Longuemare, light design
Davide Broccoli, visual design
Corrado Casati, maestro del coro
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro del Giglio di Lucca
Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro dell’Opera Giocosa di Savona
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Comunale di Ferrara
|
|
7 gennaio 2015 ore 15.30 (Anteprima per le scuole)
9 gennaio 2015 ore 20.30
11 gennaio 2015 ore 15.30
LES CONTES D’HOFFMANN
Opéra-fantastique in un prologo, tre atti e un epilogo di Jacques Offenbach
su libretto di Jules Barbier
dal dramma omonimo di Jules Barbier e di Michel Carré e da E.T.A. Hoffmann
Interpreti
Hoffmann Giorgio Berrugi
Lindorf/Coppélius/Dr Miracle/Dapertutto Simone Alberghini
Olympia Elisa Cenni
Antonia/Giulietta/Stella Maria Katzarava
La Muse/Nicklausse Violette Polchi
Andrès/Spalanzani/Frantz/Pitichinaccio Florian Cafiero
Hermann/Peter Schlemil Josef Skarka
Nathanael/Cochenille Oreste Cosimo
La Voix de la Tombe Aline Martin
Maître Luther/Crespel Olivier Dejan
Wolfram Andrea Bianchi
Wihelm Alessio Verna
Christopher Franklin, direttore
Nicola Berloffa, regia
Fabio Cherstich, scene
Valeria Donata Bettella, costumi
Luca Antolini, disegno luci
Corrado Casati, maestro del coro
ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
in collaborazione con l’Opera di Toulon e Nancy Opéra Passion
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
20 febbraio 2015 ore 20.30
22 febbraio 2015 ore 15.30
DON GIOVANNI
Dramma giocoso in due atti KV 527 di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte
Interpreti
Don Giovanni Alessandro Luongo
Donna Anna Yolanda Auyanet
Don Ottavio Francesco Marsiglia
Il Commendatore Antonio Di Matteo
Donna Elvira Raffaella Lupinacci
Leporello Roberto De Candia
Zerlina Ayse Sener
Masetto Fumitoshi Myamoto
Aldo Sisillo, direttore
Rosetta Cucchi, regia
Andrea De Micheli, scene
Claudia Pernigotti, costumi
Stefano Colò, maestro del coro
ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA
CORO LIRICO AMADEUS – FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI MODENA
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza
Teatro del Giglio di Lucca
Allestimento Opera Tenerife – Auditorio de Tenerife “Adàn Martìn “ (Febbraio 2014)
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
17 aprile 2015 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
18 aprile 2015 ore 20.30
19 aprile 2015 ore 15.30
LA VOIX HUMAINE
Musica di Francis Poulenc
Tragedia lirica in un atto dalla tragedia omonima di Jean Cocteau
Interpreti
Una donna Alda Caiello
THE TELEPHONE
Opera buffa in un atto
Testo e musica di Gian Carlo Menotti
Interpreti
Lucy Teresa Sedlmair
Ben Emilio Marcucci
Jonathan Webb, direzione musicale
Sandro Pasqualetto, regia
Cristina Alaimo, scene e costumi
Claudio Schmid, disegno luci
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
Coproduzione Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro del Giglio di Lucca
Fondazione Teatri di Piacenza
Allestimento Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano |
|
22 maggio 2015 ore 20.30
24 maggio 2015 ore 17.30 |
PER I FESTEGGIAMENTI DI EXPO 2015 |
 |
|
I DUE FOSCARI
Tragedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi
su libretto di Francesco Maria Piave, dalla tragedia The two Foscari di George Byron
Esecuzione in forma di concerto
Interpreti principali
Francesco Leo Nucci
Jacopo Fabio Sartori
Lucrezia Kristin Lewis
Jacopo Loredano Marco Spotti
Barbarigo Fabrizio Paesano
Pisana Federica Gatta
Direttore Donato Renzetti
Maestro del coro Corrado Casati
ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
|